Disegni antichi per traforo
Sono appassionato di traforo e vorrei un' aiuto a trovare dei disegni per traforo antichi.
Grazie
Luciano
Sono appassionato di traforo e vorrei un' aiuto a trovare dei disegni per traforo antichi.
Grazie
Luciano
Pubblicato da
mamma Claudia
alle
09:44
0
commenti
Buongiorno e buona domenica carissimi ,
ho letto il vostro post sul cernit e volevo chiedervi una cosa: per Febbraio viene il compleanno di una mia nipote e vorrei poterle fare una piccola borsetta in cernit sullo stile della Kathleen Dustin, ovviamente con forme meno elaborate perchè sono una profana della materia e da pensionata e vedova mi diletto a passare il tempo sperimentando.Vorrei fare un agrume od una fragola piccola 13x13, cava all'interno per poterci infilare giusto l'indispensabile (un cellulare, un pettine..). Vorrei che si aprisse dall'alto con una catena e che scorrendo potesse fermarsi con qualche meccanismo che ancora non riesco ad immaginare, che so uno di quelli utilizzati dalla stessa Dustin e che sembrano abbiano la meccanica di alcuni mouse allungabili.
Potrebbe darmi qualche dritta su come dovrei improntare il progetto?..per esempio, come faccio a tenere le forme cave e tondeggianti anche in cottura?..siccome utilizzo il forno di casa, potrei creare danni alla salute o all'ambiente se utilizzassi un supporto tipo un sasso tondeggiante od un ruoto per qualche zuccotto?..e dopo aver superato questa fase se volessi mettere una tracolla come faccio ad agganciare la parte superiore da quella inferiore?.. e infine se invece volessi farla diventare una bug a mano, come potrei fare in modo alzando attraverso questa catenella di non far cadere la parte superiore?..purtroppo ho cercato sul web un tutorial, ma pare che la Dustin tenga stretta i suoi segreti e capisco anche perché, ma a me basterebbe capire la dinamica delle sue borse per farne una sicuramente più modesta e di certo non destinata al commercio.
Vincenza Maria
Pubblicato da
mamma Claudia
alle
06:45
0
commenti
Categoria : cernit
Per mia esperienza personale ho piacevolmente scoperto la soddisfazione di inventare, di mettere in moto la creatività, cercando il modo ideale per realizzare cose belle e d'effetto da utilizzare come bomboniere per matrimoni, battesimi e tutti gli altri eventi...Risparmiando più denaro possibile! Si può fare, bisogna lavorarci e impegnarsi, ma vi assicuro che la fantasia in questo settore non ha limiti, l'importante è mantenere la semplicità delle linee e il gusto estetico, ma anche con materiali poco costosi, addiruttura di recupero, lavorati e trasformati ad arte, è possibile fare colpo sugli invitati creando elementi ed insiemi davvero unici e molto, molto personali. Oppure possiamo scegliere il DONO SOLIDALE, tra le mille proposte che si trovano tra Associazioni, Missioni ecc. ...Bella soddisfazione! Senza contare il piacere di non aver buttato via il nostro denaro, ultimamente sempre meno abbondante! Cinzia Grisorio
Pubblicato da
mamma Claudia
alle
00:02
0
commenti
Categoria : bomboniere, bomboniere battesimo, bomboniere economiche, bomboniere matrimonio, Cinzia Grisorio, idee matrimonio, idee regalo
Sono state aggiunte alune nuove categorie per il decoupage come il decoupage pittorico,in cui il disegno sulla carta viene integrato perfettamente allo sfondo dell'oggetto mediante ritocchi pittorici, il decoupage sul legno, che riguarda la decorazione di svariati tipi di oggetto in legno (taglieri, vassoi, bauletti), il graquele che rende antico l'aspetto dell'oggetto decorato mediante apposite screpolature, lo stencil, il decoupage su tegola e il decoupage su vetro, che, normalmente, comporta la realizzazione del decoro a rovescio, in modo che si veda attraverso la trasparenza dell'oggetto (ad es. un piatto di vetro).
Pubblicato da
mamma Claudia
alle
06:34
0
commenti
Categoria : craquele, decoupage, decoupage legno, decoupage pittorico, decoupage vetro, tegole decoupage
Ho iniziato per caso nel 2000 a fare mercatini per hobbysti e a fare coppi decorati,quindi avevo già una "certa" età,e questo dimostra che non è mai troppo tardi per iniziare a creare e che basta un pò di fantasia e tanta passione e puoi fare ogni cosa...se qualcuno nella mia zona volesse fare dei corsi contattatemi via e-mail
note cerco compagne di mercati con le quali viaggiare allo scopo di farci compagnia e scambiarci possibili mercati.
Modesta Capitani
Pubblicato da
mamma Claudia
alle
04:46
0
commenti
Categoria : artigianato artistico, coppi, mercatini, Modesta Capitani, tegole decorate
Stiamo cercando di organizzare una domenica o sabato al mese una mostra dell'artigianato,quindi vorremmo conoscere e contattare artisti disposti ad aiutarci a realizzare questo progetto.
Il paese si trova nella riserva naturale del monte Soratte, è molto caratteristico e suggestivo con vicoli incantevoli, una delle feste che va molto è appunto la festa dei vicoli, si festeggia nel mese di Agosto organizzando mostre di artigianato lungo i vicoli con locali di degustazione dei prodotti tipici. Per informazioni contattare: evelinariolo@tiscali.it
Pubblicato da
mamma Claudia
alle
04:54
0
commenti
Categoria : artigianato artistico, mostre, roma
vorrei trasmettere le mie conoscenze sulla lavorazione del vetro tiffany,la vetrofusione,il mosaico in vetro a chiunque ha questa passione,risolvere problemi che si possono incontrare nella lavorazione e nella reperibilità di materiale ed attrezzatura. confrontarmi sulla qualità dei manufatti finiti, creare un gruppo con lastessa passione per il vetro ela sua arte.
vincenzo santarcangelo
Pubblicato da
mamma Claudia
alle
05:59
0
commenti
Categoria : mosaico in vetro, vetro, vetro tiffany, vetrofusione