martedì 24 febbraio 2009
venerdì 20 febbraio 2009
carnevale
Visto l'impazzare del carnevale in tutta Italia, abbiamo pensato di evidenziare alcune delle fantastiche maschere da indossare in questi giorni e realizzate dai nostri artisti.
Ecco le maschere della commedia dell'arte del nostro Antonio Oliani.
Ottime per un'elegante festa in maschera.
Il Capitano è il militare spaccone e buffonesco.
Il Capitano è il militare spaccone e buffonesco.
Zanni è la più antica maschera del servo, da cui si sono originati nel tempo molti altri personaggi.
Pantalone, o il Magnifico, è una famosissima maschera veneziana. Anziano mercante (non vi ricorda Paperon de Paperoni? che gli americani si siano ispirati alla nostra commedia dell'arte?)
Pulcinella è una maschera napoletana. Servo spesso malinconico, mescola le caratteristiche del servo sciocco con una buona dose di saggezza popolare (non vi icorda un po' Paperoga?).
Scaramuccia è una maschera napoletana che rappresenta un capitano scansafatiche e spaccone.
Tartaglia, mezzo cieco e balbuziente, è un vecchio spesso nel ruolo del notaio.
La Bauta è una maschera tipica veneziana del 1700, grazie alla sua forma permette di alterare la voce, rendendo il riconoscimento ancora più difficile, inoltre si può tranquillamente mangiare senza mai toglierla.
Arlecchino, la maschera più nota in assoluto, è il servo imbroglione, perennemente affamato.
Pubblicato da
mamma Claudia
alle
04:10
0
commenti
casa dolce casa
Oggi ho trovato sulla rete questo un antico proverbio persiano:
"La casa non è solo il piacere di viverci
ma anche la gioia di riscoprine la bellezza, ogni giorno".
Una ragione in più per personalizzarla in maniera accogliente e unica.
Pubblicato da
mamma Claudia
alle
04:04
0
commenti
Categoria : casa, idee arredamento
Iscriviti a:
Post (Atom)